Seleziona la tua lingua

- Amore per la terra -

Olio essenziale di Lavanda
& Acqua di Lavanda

L’olio essenziale di lavanda La Banditaccia è puro al 100% e biologico. La nostra lavanda cresce a 800 mt di altitudine esposta a sud, posizione ottimale per la crescita e la fioritura delle piante. Dai campi di lavanda si ammira un panorama mozzafiato che guarda tutta la valle fino ad arrivare al Monte Amiata in Toscana. Gli amanti della fotografia, della pittura e della lavanda dicono di questo posto affascinante ed incontaminato. Fare una passeggiata di fronte a questo meraviglioso campo vi farà scordare la frenesia della vita in città.

La lavanda era già preziosa per gli antichi Romani. Veniva usata nell'acqua dei bagni termali e usata già allora per preparare decotti, infusi per la bellezza del corpo. Nell'antichità la lavanda era usata non solo per il suo profumo e per l'igiene personale ma anche come disinfettante tanto che Medioevo e fino al 1700 si cospargevano e si strofinavano i pavimenti utilizzando la lavanda come disinfettante.

SCOPRI | La Banditaccia

La Banditaccia è un’antica tenuta di cui si trova traccia già nelle mappe leopoldine del 700, posizionata nel cuore di una delle più belle valli incontaminate della Toscana alle pendici del Monte Amiata. L’azienda si estende per 110 ettari intorno alla struttura del 1700, circondata da boschi, oliveti e vigneti, campi lavanda e un grande noccioleto impiantato di recente. Un luogo perfetto in cui lasciarsi alle spalle la frenesia della città e farsi coccolare dalla natura. La notte, il podere gode di un isolamento tale da poter ammirare, nel silenzio assoluto, lo splendido cielo stellato ascoltando i suoni degli animali notturni. La Banditaccia si propone come luogo ideale per un rilassante periodo, oppure come base per visitare le bellezze naturali e storiche del terroritorio ma anche per cerimonie e feste private.

SCOPRI +

Prodotti | La Banditaccia

Scopri la nostra selezione di vini, frutto di una viticoltura attenta e rispettosa del territorio.
Dalle colline di Cinigiano, ogni bottiglia racconta una storia di passione, tradizione e qualità.