Seleziona la tua lingua

Polesse
IGT Toscana Rosso
Polesse

55%

Merlot

40%

Ciliegiolo

5%

Alicante

14%

Grado alcolico

Tipologia

Polesse è un IGT Toscano rosso affascinante ed equilibrato. L'annata 2019 ha dato vita a un blend interessante. Composto al 55% da Merlot, al 40% da Ciliegiolo e al 5% da Alicante. Una combinazione di vitigni che dà origine a un vino ricco di sfumature destinato ad una lunga durata.

Vinificazione

La vinificazione delle uve avviene in acciaio, preservando la purezza degli aromi fruttati e la vivacità dei sapori. Successivamente il vino è affinato in barrique francesi per almeno 26 mesi.

Degustazione

Polesse si presenta con un colore rubino intenso e profumi avvolgenti di frutti rossi, prugne mature e una delicata nota speziata. Al palato è morbido e avvolgente, con tannini setosi e una notevole struttura. Il finale è persistente e piacevolmente armonico. Questo vino è l'ideale compagno di serate conviviali, da abbinare a carni grigliate, piatti di pasta strutturati e formaggi di media stagionatura.

Scheda tecnica Compra online Visita lo shop
  • Annata: 2019
  • Denominazione: Indicazione Geografica Tipica (IGT): Toscana Rosso
  • Uve: 55% Merlot, 40% Ciliegiolo, 5% Alicante
  • Zona di produzione: La Banditaccia, Cinigiano, Grosseto, Toscana, Italia
  • Grado alcolico: 14%
  • Terreno: Calcareo di medio impasto
  • Epoca di raccolta: Vendemmia manuale a metà settembre
  • Resa: 70%
  • Sistema di allevamento: Guyot (sesto d’impianto: 2,50 x 80)
  • Vigne per ettaro: 5000
  • Vinificazione: In acciaio a temperatura controllata
  • Maturazione: Barrique francesi per almeno 26 mesi
  • Zuccheri riduttori: 1,5 g/l
  • Altitudine dei vigneti: 450-500 metri s.l.m.
  • Acidità totale: 6,5 g/L
  • Acidità volatile: 0,62 g/L
  • pH: 3.50
  • Agronomo: Massimo Achilli
  • Enologo: Giuseppe Gorelli
  • Caratteristiche: Polesse è un blend avvincente con un bouquet di frutti rossi, prugne e una nota speziata. In bocca è morbido, con una buona struttura e un finale persistente.
Polesse

SCOPRI | La Banditaccia

La Banditaccia è un’antica tenuta di cui si trova traccia già nelle mappe leopoldine del 700, posizionata nel cuore di una delle più belle valli incontaminate della Toscana alle pendici del Monte Amiata. L’azienda si estende per 110 ettari intorno alla struttura del 1700, circondata da boschi, oliveti e vigneti, campi lavanda e un grande noccioleto impiantato di recente. Un luogo perfetto in cui lasciarsi alle spalle la frenesia della città e farsi coccolare dalla natura. La notte, il podere gode di un isolamento tale da poter ammirare, nel silenzio assoluto, lo splendido cielo stellato ascoltando i suoni degli animali notturni. La Banditaccia si propone come luogo ideale per un rilassante periodo, oppure come base per visitare le bellezze naturali e storiche del terroritorio ma anche per cerimonie e feste private.

SCOPRI +

Prodotti | La Banditaccia

Scopri la nostra selezione di vini, frutto di una viticoltura attenta e rispettosa del territorio.
Dalle colline di Cinigiano, ogni bottiglia racconta una storia di passione, tradizione e qualità.